PNEI (Psico Neuro Endocrino Immunologia)

Attraverso questa attività il Sistema nervoso produce neurotrasmettitori e questi mandano segnali ad una “centralina” profonda presenta nel cervello che è l’ipofisi e che produce ormoni.  I neurotrasmettitori sono  messaggeri chimici che rendono possibile il passaggio delle informazioni tra un neurone e l’altro e gli ormoni, anch’essi messaggeri chimici, mandano segnali a tutto il nostro corpo. Infatti, ogni sua parte viene  “comandata” e regolata attraverso queste sostanze che ne rendono possibile un funzionamento sinergico e flessibile.  Infine, questo complesso sistema intrecciato di messaggeri fatto da ormoni e neurotrasmettitori, è in equilibrio con un altro apparato i cui messaggeri si chiamano citochine e regolano il nostro Sistema Immunitario preposto a difenderci dalle malattie attraverso eserciti di cellule e cascate infiammatorie che si attivano di fronte ad un pericolo. In altre parole, è come se tutte le funzioni della nostra vita fossero il risultato del lavoro di una fittissima rete di comunicazioni fra questi sistemi che stanno splendidamente in equilibrio. L’alterazione di uno di essi, come per esempio un atteggiamento tendente a soccombere di fronte ad un forte stress (alterazione del Sistema Nervoso causata da un evento esterno) provoca risposte variate in termini di produzione di neurotrasmettitori, i quali inviano segnali alterati al Sistema endocrino che produce ormoni in modo anormale. Questi raggiungono gli organi bersaglio e ne determinano quindi un funzionamento alterato. Il complesso di questi segnali atipici incide, infine, sul Sistema Immunitario il quale perciò comincia a funzionare non più al massimo causando l’insorgenza di malattie. Secondo la PNEI dunque l’individuo è un complesso unico e ricchissimo costituito da mente e corpo, regolato attraverso  funzioni sinergiche che si regolano mutuamente. In questo sistema l’alimentazione, lo stile di vita, l’approccio al mondo esterno rivestono un grandissimo rilievo come mediatori di benessere perché una qualunque alterazione di uno di tali ambiti esercita un effetto sugli altri ed è un fattore importante di equilibrio.

Ritorna...